Musica e dintorni
-
Spada di Luce 光の刃” – Il viaggio sonoro che lucida l’anima
Reading Time: 3 minutesIn Giappone si dice 「刀は武士の魂」— la katana è l’anima del samurai.Non perché sia un’arma, ma perché rappresenta la disciplina, la cura, la presenza.Ogni gesto di lucidatura era un atto di consapevolezza: togliere la ruggine dalla lama significava togliere la ruggine da sé stessi. Da questa idea nasce “Spada di Luce / 光の刃”, il nuovo brano creato per YujoRadio, un viaggio sonoro che unisce italiano e giapponese in un unico percorso energetico.Non è una semplice canzone: è una pratica di benessere guidata dal suono. Un brano costruito come un rituale Il pezzo segue una struttura precisa, ispirata proprio all’antico gesto di lucidare la katana.La musica non resta uguale:…
-
Kyary Pamyu Pamyu: la regina del kawaii che ha conquistato il mondo (panoramica generale, quinta parte)
Reading Time: 9 minutesRieccoci in questo lungo viaggio nell’universo kawaii con protagonista indiscussa Kyary Pamyu Pamyu. Approfondimento 7: Analisi di un suo brano song Kuru kuru harajuku ANALISI DEL TESTO Riepilogo Il testo trasmette una narrazione estrosa e giocosa, esplorando temi di nostalgia e momenti fugaci. Le immagini della natura, come gli alberi di matcha e la menta, evocano un senso di innocenza e gioia. La canzone cattura l’essenza delle avventure giovanili, con riferimenti alla danza e alle risate, creando un’atmosfera vibrante. Stati d’animo Gioioso (85), Nostalgico (70), Giocoso (80), Stravagante (75), Agrodolce (60) Temi Innocenza (80), Avventura (75), Transitorietà (70), Natura (65) ANALISI MUSICALE Sounds J-Pop (90), Electropop (85),…
-
Kyary Pamyu Pamyu: la regina del kawaii che ha conquistato il mondo (panoramica generale, quarta parte)
Reading Time: 8 minutesRieccoci con il quarto appuntamento di questo lungo articolo, stavolta ci addentriamo in vari approfondimenti. Approfondimento 2: Approfondimento sulla moda e ruolo di testimonial Kyary Pamyu Pamyu non è solo una cantante ma una figura centrale anche nel mondo della moda, dello stile Harajuku, e come testimonial di brand & progetti di moda/bellezza. Ecco un’analisi più dettagliata: Origini e contributi imprenditoriali Prima del salto definitivo nella musica, Kyary era già attiva nel mondo della moda: fashion blogger, modella per riviste Harajuku (come Kera! e Zipper). Ha lanciato una linea propria di false ciglia: “Harajuku Doll Eyelashes by Eyemazing × Kyary”, con vari modelli (Faerie Doll, Round Doll,…
-
Kyary Pamyu Pamyu: la regina del kawaii che ha conquistato il mondo (panoramica generale, terza parte)
Reading Time: 9 minutesEccoci al terzo appuntamento di questo viaggio nell’universo kawaii realizzato da questa poliedrica artista. Attività recenti (2024-2025) Quando si parla della sua vita personale, Kyary ha sempre mantenuto un certo riserbo, una caratteristica comune tra gli artisti giapponesi. Tuttavia, nel 2023, la sua vita ha preso una piega significativa con l’annuncio del matrimonio con l’attore e modello Shôno Hayama (葉山奨之). La coppia ha anche dato il benvenuto a un figlio, segnando un nuovo e importante capitolo nella vita dell’artista, che ora cerca di bilanciare il suo ruolo di icona pop con quello di madre. Dopo una pausa per la maternità, nel luglio 2025 ha lanciato il singolo…
-
Kyary Pamyu Pamyu: la regina del kawaii che ha conquistato il mondo (panoramica generale, seconda parte)
Reading Time: 8 minutesRieccoci con la seconda parte di questo lungo viaggio nell’universo, kawaii, di Kyary Pamyu Pamyu. Tour Mondiali e Conquiste Internazionali Uno degli aspetti più affascinanti della carriera di Kyary è la sua straordinaria capacità di portare la cultura giapponese sui palcoscenici di tutto il mondo. Il suo successo virale iniziale ha gettato le basi per una carriera di respiro globale. A differenza di molti artisti J-Pop che rimangono confinati al mercato asiatico, Kyary Pamyu Pamyu ha intrapreso diverse tournée mondiali, aprendo una significativa breccia nei mercati occidentali. I suoi tour, dal 100% KPP World Tour del 2013 al Nanda Collection World Tour del 2014, l’hanno vista esibirsi…
-
Kyary Pamyu Pamyu: la regina del kawaii che ha conquistato il mondo (panoramica generale, prima parte)
Reading Time: 9 minutesPremessa In questo articolo troverai sezioni di approfondimento che arricchiscono il contenuto con paragrafi di completamento. Introduzione Kyary Pamyu Pamyu (きゃりーぱみゅぱみゅ) è senza dubbio una delle artiste giapponesi più iconiche e originali degli ultimi quindici anni. È riuscita a mescolare la musica pop elettronica con un’estetica unica, caratterizzata da colori vivaci, simboli surrealisti e un universo visivo che ha catturato l’immaginazione di milioni di fan in tutto il mondo. Partita dalla scena della moda alternativa di Harajuku, Kyary si è affermata come una forza creativa e culturale, ridefinendo i confini della musica e dello stile, diventando un vero e proprio ponte tra la cultura kawaii giapponese e…
-
Beatcats di Sanrio: viaggio di una band felina nel cuore della cultura kawaii (seconda parte)
Reading Time: 5 minutesFinalmente, dopo tanto tempo, concludiamo questo articolo. Descrizione del Gioco Beatcats Il gioco Beatcats è un’avventura coinvolgente che unisce musica, ritmo e divertimento, portando i giocatori in un mondo colorato e vivace. Creato da Segatoys, il gioco invita i fan a unirsi ai loro adorabili gatti musicisti in una serie di sfide musicali e danze entusiasmanti. I giocatori possono esplorare diversi livelli, ognuno con melodie originali e ambientazioni accattivanti, mentre cercano di completare obiettivi e accumulare punteggi. Con la possibilità di personalizzare i propri personaggi e sbloccare nuove canzoni, il gioco offre una vasta gamma di contenuti per intrattenere fan di tutte le età. Inoltre, il gameplay…
-
J-pop, che cos’è? (Quinta parte)
Reading Time: 4 minutesFinalmente siamo giunti all’ultima parte di questo lungo articolo, buona lettura. Storia 2010: popolarità dei gruppi Idol (creazioni e sperimentazioni) Dalla fine degli anni 2000 è emersa sempre più la forma dei pop groups di Idol; questo loro alto numero nell’industria dell’intrattenimento giapponese è talvolta chiamato Periodo delle Idol in guerra (aidoru sengoku-jidai), alludendo al Sengoku-Jidai; alcuni di questi sono gli Hey!Say!Jump, AKB48, Arashi, Kanjani Eight, Morning Musume e Momoiro Clover Z (ももいろクローバーZ, Momoiro Kurōbā Zetto). Hey! Say! JUMP AKB48 ARASHI Kanjani8 Morning Musume Momoiro Clover Z In questo sviluppo musicale, non “genere” come erroneamente qualcuno pensa, perché ribadisco, la parola “genere” in ambito musicale non ha…
-
J-pop, che cos’è? (Quarta parte)
Reading Time: 6 minutesContinuiamo con questo lungo articolo. Buona lettura! Storia Versioni cover, tipo di canzoni Nel febbraio 2001, gli Ulfuls (ウルフルズ, Urufuruzu) pubbicarono la loro cover della canzone del 1963 di Kyu Sakamoto (Japanese: 坂本 九, Hepburn: Sakamoto Kyū) “Ashita ga arusa”, (https://youtu.be/t1IJAYSfp64?si=ycNul0llvjjuZld5), questa versione cover debuttò al 5° posto, dietro a Utada, Kinki Kids, Hamasaki e Hirai; a marzo, la band speciale di Yoshimoto Kogyo (un’altra agenzia) Re:Japan (リ・ジャパン) ha pubblicato anche lei una cover dello stesso brano (https://youtu.be/C0kQ_IlKTLg?si=RAyC1knDhhCekfs-); quando la precedente versione si stabilizzo’ e rimase alla posizione numero 8, questa scalo’ le classifiche settimanali di Oricon; nel 2003 Man Arai (新井満) pubblicò il singolo Sen no…
-
J-pop, che cos’è? (terza parte)
Reading Time: 7 minutesContinuiamo con il procedere dell’articolo alla scoperta del Jpop. Storia Chaku-uta, tipo di canzoni Nel dicembre 2002, il mercato del download digitale per le canzoni suonerie (chaku-uta), creato dalla compagnia telefonica Mobile.Au, è cresciuto rapidamente e la canzone di Hikaru Utada del 2007 Flavor of Life (original version: https://youtu.be/_AFuiL6J3mY?si=lfqY1_h1N03v4Rlw; chaku-uta (ballad) version: https://youtu.be/tpk0PxK-c5E?si=8j4ZUmDXXcmnf9UN) vendette oltre 7 milioni di copie scaricate; nell’ottobre 2007, la EMI Music Japan annunciò che Utada divenne la prima artista al mondo ad avere 10 milioni di vendite digitali in un anno, ma non finisce qui: secondo il Rapporto di musica digitale del 2009 della Federazione internazionale dell’Industria Fonografica (IFPI https://www.ifpi.org/), il singolo digitale…

























Devi effettuare l'accesso per postare un commento.