Sotto i ciliegi di Arashiyama
Reading Time: 3 minutesSecondo voi cosa accade quando un oggetto custodito nel silenzio della memoria familiare ci chiama da un altro tempo, un altro luogo? Sofia trova nella soffitta della…
Reading Time: 3 minutesSecondo voi cosa accade quando un oggetto custodito nel silenzio della memoria familiare ci chiama da un altro tempo, un altro luogo? Sofia trova nella soffitta della…
Reading Time: 2 minutesSuzuki Harunobu (鈴木 春信; Kyoto 1725 circa – 15 giugno 1770) è stato un artista giapponese, uno dei più celebri interpreti dello stile Ukiyo-e. Fu un innovatore…
Reading Time: < 1 minuteUn aspetto divertente della cultura pop giapponese sono le YURU KYARA , le mascotte solitamente create per promuovere un luogo o una regione, un evento, un’organizzazione…
Reading Time: 7 minutesLe donne del Giappone, dall’antichità ad oggi… La leggendaria Regina Himiko – parte prima Himiko (卑弥呼, 170–248 d.C.), conosciuta anche come Shingi Waō (親魏倭王, ovvero “Sovrana di…
Reading Time: 6 minutesUn luogo straordinario con una storia quasi millenaria, una delegazione dei migliori ballerini della Scala, uno chef di fama mondiale, tanti artisti, stilisti e aziende tra le…
Reading Time: 3 minutesOggi parliamo di un uomo che dalla magica Venezia, città che amo immensamente tanto che ho creato il blog www.laserenissimavenezia.it, è giunto in Giappone a metà dell’Ottocento…
Reading Time: 5 minutesStoria dei samurai: Il duello tra Miyamoto Musashi e Sasaki Kojiro sull’isola di Ganryū-jima. Oggi parliamo di uno dei più famosi duelli tra samurai della storia giapponese…
Reading Time: 2 minutesIl prossimo weekend 4 e 5 novembre, Villa Imbonati a San Fermo della Battaglia, in provincia di Como, si colora di un Giappone dalle delicate tinte acquerello,…
Reading Time: 4 minutesIn questo secondo appuntamento parliamo delle due principali famiglie ninja dell’antico Giappone, quelle di Iga e Kōga, e di come si opposero fieramente ai signori feudali dell’epoca.…
Reading Time: 3 minutesDa oggi inizia un ciclo di articoli dedicati ai ninja. Già il solo sentire il loro nome riesce ad evocare nelle nostre menti immagini di oscure spie…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.