Cultura
-
Hanafuda: Il Fascino delle Carte dei Fiori Giapponesi che Ha Fatto Nascere Nintendo – Storia, Regole e Rinascita Digitale del Gioco di Carte Più Giapponese di Sempre (prima parte)
Reading Time: 10 minutesPremessa Benvenuti in questo approfondito articolo sul mondo affascinante delle Hanafuda, le “carte dei fiori” che rappresentano un pilastro della cultura ludica giapponese. Se pensate che Nintendo sia solo sinonimo di videogiochi, preparatevi a scoprire come tutto sia iniziato con un semplice mazzo di carte. Le carte Hanafuda sono un elemento affascinante della cultura giapponese, ricche di storia e significato. Queste carte non sono solo strumenti di gioco, ma anche opere d’arte che riflettono la bellezza della natura e la tradizione giapponese. In questo articolo, esploreremo l’origine delle carte Hanafuda, le regole di alcuni dei giochi più popolari, (focalizzandoci su Koi-Koi), e le moderne interpretazioni di questi…
-
Kyary Pamyu Pamyu: la regina del kawaii che ha conquistato il mondo (panoramica generale, quinta parte)
Reading Time: 9 minutesRieccoci in questo lungo viaggio nell’universo kawaii con protagonista indiscussa Kyary Pamyu Pamyu. Approfondimento 7: Analisi di un suo brano song Kuru kuru harajuku ANALISI DEL TESTO Riepilogo Il testo trasmette una narrazione estrosa e giocosa, esplorando temi di nostalgia e momenti fugaci. Le immagini della natura, come gli alberi di matcha e la menta, evocano un senso di innocenza e gioia. La canzone cattura l’essenza delle avventure giovanili, con riferimenti alla danza e alle risate, creando un’atmosfera vibrante. Stati d’animo Gioioso (85), Nostalgico (70), Giocoso (80), Stravagante (75), Agrodolce (60) Temi Innocenza (80), Avventura (75), Transitorietà (70), Natura (65) ANALISI MUSICALE Sounds J-Pop (90), Electropop (85),…
- Cultura, Curiosità, Fiabe e leggende, I racconti di Yuki, La Spada e il Ventaglio, Libri, Poesia, Recensioni, tradizioni, Yokai
Gli Spiriti del Giappone Quando il silenzio diventa voce
Reading Time: 3 minutesUn viaggio tra spiriti giapponesi, poesia e saggezza zen. Un libro che insegna ad ascoltare il silenzio e vedere l’invisibile.
-
「香の記憶」– Kō no Kioku, la memoria del profumo
Reading Time: 2 minutesUn canto dedicato alla Via dell’Incenso (香道 – Kōdō) C’è una musica che non si ascolta con le orecchie, ma con il cuore.È la musica dell’incenso che brucia, del silenzio che si espande, del tempo che si fa respiro.Da questa immagine nasce “Kō no Kioku – La memoria del profumo”, un brano originale ispirato all’antica arte giapponese del Kōdō (香道), la Via dell’Incenso. Nel Giappone classico, l’incenso non era soltanto una fragranza: era una via spirituale, al pari della cerimonia del tè (Chadō) o dell’arte floreale (Kadō).Il Kōdō insegnava a “ascoltare” il profumo — Monkō (聞香) — come si ascolta una poesia o un ricordo.Ogni aroma aveva…
-
Wakizashi: la compagna silenziosa della katana
Reading Time: 9 minutesOrigini e definizione della wakizashi La parola wakizashi (脇差 o 脇指) significa letteralmente “lama fuori al fianco” o “lama inserita di lato” (da waki 脇 = fianco/accanto e sashi / sashi- 指/差 = infilare, inserire) ed è utilizzata per indicare una spada corta tradizionale giapponese, indossata dai samurai. In termini tecnici, la wakizashi è una spada a filo singolo (un’ispirazione dalla tradizione delle nihontō, le armi bianche giapponesi), con una lama dalla lunghezza tipica compresa tra circa 1 shaku (≈ 30,3 cm) e 2 shaku (≈ 60,6 cm). In molti semplici resoconti in lingua inglese o italiana si trova indicato che la lunghezza usuale è tra 30…
-
Kyary Pamyu Pamyu: la regina del kawaii che ha conquistato il mondo (panoramica generale, quarta parte)
Reading Time: 8 minutesRieccoci con il quarto appuntamento di questo lungo articolo, stavolta ci addentriamo in vari approfondimenti. Approfondimento 2: Approfondimento sulla moda e ruolo di testimonial Kyary Pamyu Pamyu non è solo una cantante ma una figura centrale anche nel mondo della moda, dello stile Harajuku, e come testimonial di brand & progetti di moda/bellezza. Ecco un’analisi più dettagliata: Origini e contributi imprenditoriali Prima del salto definitivo nella musica, Kyary era già attiva nel mondo della moda: fashion blogger, modella per riviste Harajuku (come Kera! e Zipper). Ha lanciato una linea propria di false ciglia: “Harajuku Doll Eyelashes by Eyemazing × Kyary”, con vari modelli (Faerie Doll, Round Doll,…
-
Kyary Pamyu Pamyu: la regina del kawaii che ha conquistato il mondo (panoramica generale, terza parte)
Reading Time: 9 minutesEccoci al terzo appuntamento di questo viaggio nell’universo kawaii realizzato da questa poliedrica artista. Attività recenti (2024-2025) Quando si parla della sua vita personale, Kyary ha sempre mantenuto un certo riserbo, una caratteristica comune tra gli artisti giapponesi. Tuttavia, nel 2023, la sua vita ha preso una piega significativa con l’annuncio del matrimonio con l’attore e modello Shôno Hayama (葉山奨之). La coppia ha anche dato il benvenuto a un figlio, segnando un nuovo e importante capitolo nella vita dell’artista, che ora cerca di bilanciare il suo ruolo di icona pop con quello di madre. Dopo una pausa per la maternità, nel luglio 2025 ha lanciato il singolo…
-
Kyary Pamyu Pamyu: la regina del kawaii che ha conquistato il mondo (panoramica generale, seconda parte)
Reading Time: 8 minutesRieccoci con la seconda parte di questo lungo viaggio nell’universo, kawaii, di Kyary Pamyu Pamyu. Tour Mondiali e Conquiste Internazionali Uno degli aspetti più affascinanti della carriera di Kyary è la sua straordinaria capacità di portare la cultura giapponese sui palcoscenici di tutto il mondo. Il suo successo virale iniziale ha gettato le basi per una carriera di respiro globale. A differenza di molti artisti J-Pop che rimangono confinati al mercato asiatico, Kyary Pamyu Pamyu ha intrapreso diverse tournée mondiali, aprendo una significativa breccia nei mercati occidentali. I suoi tour, dal 100% KPP World Tour del 2013 al Nanda Collection World Tour del 2014, l’hanno vista esibirsi…
-
Kyary Pamyu Pamyu: la regina del kawaii che ha conquistato il mondo (panoramica generale, prima parte)
Reading Time: 9 minutesPremessa In questo articolo troverai sezioni di approfondimento che arricchiscono il contenuto con paragrafi di completamento. Introduzione Kyary Pamyu Pamyu (きゃりーぱみゅぱみゅ) è senza dubbio una delle artiste giapponesi più iconiche e originali degli ultimi quindici anni. È riuscita a mescolare la musica pop elettronica con un’estetica unica, caratterizzata da colori vivaci, simboli surrealisti e un universo visivo che ha catturato l’immaginazione di milioni di fan in tutto il mondo. Partita dalla scena della moda alternativa di Harajuku, Kyary si è affermata come una forza creativa e culturale, ridefinendo i confini della musica e dello stile, diventando un vero e proprio ponte tra la cultura kawaii giapponese e…
-
La tradizione giapponese delle bambole Kokeshi
Reading Time: 3 minutesLa lavorazione del legno in Giappone In Giappone la tradizione della lavorazione del legno risale a molti secoli fa, ma anche ai giorni nostri è diventato parte fondamentale della cultura e lo troviamo ovunque, dagli oggetti più piccoli della casa ai templi alti anche 50 metri. Le bambole Kokeshi In particolare vengono usati legni pregiati per realizzare le bambole Kokeshi, vere e proprie opere d’arte interamente decorate a mano. Le bambole sono considerate di buon auspicio contro la cattiva sorte e considerate un raffinato articolo da collezionare. Sono originarie del Giappone settentrionale, in particolare dell’Isola di Honshu, regione di Tohoku. Le prime forme delle Kokeshi Le prime…





























Devi effettuare l'accesso per postare un commento.