Gli Spiriti del Giappone Quando il silenzio diventa voce
C’è un Giappone che non si trova nelle guide.
Un Giappone che respira tra la nebbia e i ricordi, dove il vento muove porte socchiuse e il silenzio custodisce nomi dimenticati.
È lì che nascono gli yōkai — spiriti antichi, ironici e malinconici — custodi invisibili delle emozioni umane.
Con “Gli Spiriti del Giappone – Viaggio tra Yōkai, Haiku e Filosofia Zen”,
Cinzia Preziosi, sotto la firma letteraria Yuki Sogna, ci accompagna in un cammino di ascolto.
Un libro da leggere con gli occhi, ma soprattutto da sentire con il cuore.
Un libro che ti legge dentro
Non parla di mostri.
Parla di noi.
Di ciò che rimane dopo il rumore, di quelle parti di anima che non hanno nome ma chiedono di essere viste.
Ogni capitolo è un incontro:
un Kitsune che insegna la metamorfosi,
una Yuki-onna che ama solo nella neve,
un Tanuki che ride del destino.
Attraverso di loro, scopriamo che gli spiriti giapponesi non vivono nei templi — vivono in noi.
Nei silenzi che custodiamo, nei sogni che ricordano chi siamo.
Un viaggio lento come un respiro
Le pagine scorrono come un rituale del tè: lente, fragranti, sacre.
Tra un racconto e un haiku, il lettore si ritrova immerso in una poesia visiva — dove le parole diventano immagini e le immagini tornano respiro.
Chi ama il Giappone ritroverà le sue stagioni interiori.
Chi non lo conosce, scoprirà un modo nuovo per dire anima.
Perché questo libro è diverso
Non è un saggio.
Non è solo una raccolta di leggende.
È un’esperienza sensoriale e meditativa, costruita con la precisione di un artigiano e la delicatezza di una calligrafia.
Ogni dettaglio — dalla carta premium ad alta grammatura alle illustrazioni a colori, stampate con tecnica fine art — segue la filosofia del wabi-sabi:
la bellezza delle cose semplici, imperfette e vere.
Un’estetica che non si mostra: si lascia trovare.
Una dedica che tocca il cuore
“Dedicato a mio fratello, e a chi combatte senza clamore.”
In questa frase si racchiude tutto il libro: la forza che nasce dal silenzio,
il coraggio di rialzarsi come il bambù spezzato che torna a ergersi al vento.
Una dedica che non si legge — si sente.

Un filo invisibile unisce chi lo sfoglia
Chi conosce La Spada e il Ventaglio riconoscerà la stessa voce limpida e gentile di Yuki Sogna:
una voce che non racconta, ma accompagna.
Non serve credere agli spiriti per sentirli.
Basta aprire il libro, respirare piano, e lasciarsi attraversare.
Un filo invisibile lega chi scrive, chi legge e chi ricorda.
Ed è forse questo, il vero spirito del Giappone.
Scopri il libro su Amazon
Gli Spiriti del Giappone – Viaggio tra Yōkai, Haiku e Filosofia Zen
di Cinzia Preziosi (Yuki Sogna)
Disponibile in formato cartaceo e Kindle su Amazon:
Acquista o leggi il libro su Amazon
https://amzn.eu/d/b5k1PdX
Lascia la tua recensione
Ogni parola dei lettori è un seme che fa crescere il giardino di Yujo.
Se il libro ti ha toccato, emozionato o semplicemente accompagnato in un momento di quiete,
raccontalo nella sezione recensioni su Amazon: sarà come accendere una piccola lanterna per chi verrà dopo di te.



