-
Kyary Pamyu Pamyu: la regina del kawaii che ha conquistato il mondo (panoramica generale, terza parte)
Reading Time: 9 minutesEccoci al terzo appuntamento di questo viaggio nell’universo kawaii realizzato da questa poliedrica artista. Attività recenti (2024-2025) Quando si parla della sua vita personale, Kyary ha sempre mantenuto un certo riserbo, una caratteristica comune tra gli artisti giapponesi. Tuttavia, nel 2023, la sua vita ha preso una piega significativa con l’annuncio del matrimonio con l’attore e modello Shôno Hayama (葉山奨之). La coppia ha anche dato il benvenuto a un figlio, segnando un nuovo e importante capitolo nella vita dell’artista, che ora cerca di bilanciare il suo ruolo di icona pop con quello di madre. Dopo una pausa per la maternità, nel luglio 2025 ha lanciato il singolo…
-
Kyary Pamyu Pamyu: la regina del kawaii che ha conquistato il mondo (panoramica generale, seconda parte)
Reading Time: 8 minutesRieccoci con la seconda parte di questo lungo viaggio nell’universo, kawaii, di Kyary Pamyu Pamyu. Tour Mondiali e Conquiste Internazionali Uno degli aspetti più affascinanti della carriera di Kyary è la sua straordinaria capacità di portare la cultura giapponese sui palcoscenici di tutto il mondo. Il suo successo virale iniziale ha gettato le basi per una carriera di respiro globale. A differenza di molti artisti J-Pop che rimangono confinati al mercato asiatico, Kyary Pamyu Pamyu ha intrapreso diverse tournée mondiali, aprendo una significativa breccia nei mercati occidentali. I suoi tour, dal 100% KPP World Tour del 2013 al Nanda Collection World Tour del 2014, l’hanno vista esibirsi…
-
Kyary Pamyu Pamyu: la regina del kawaii che ha conquistato il mondo (panoramica generale, prima parte)
Reading Time: 9 minutesPremessa In questo articolo troverai sezioni di approfondimento che arricchiscono il contenuto con paragrafi di completamento. Introduzione Kyary Pamyu Pamyu (きゃりーぱみゅぱみゅ) è senza dubbio una delle artiste giapponesi più iconiche e originali degli ultimi quindici anni. È riuscita a mescolare la musica pop elettronica con un’estetica unica, caratterizzata da colori vivaci, simboli surrealisti e un universo visivo che ha catturato l’immaginazione di milioni di fan in tutto il mondo. Partita dalla scena della moda alternativa di Harajuku, Kyary si è affermata come una forza creativa e culturale, ridefinendo i confini della musica e dello stile, diventando un vero e proprio ponte tra la cultura kawaii giapponese e…
-
Beatcats di Sanrio: viaggio di una band felina nel cuore della cultura kawaii (seconda parte)
Reading Time: 5 minutesFinalmente, dopo tanto tempo, concludiamo questo articolo. Descrizione del Gioco Beatcats Il gioco Beatcats è un’avventura coinvolgente che unisce musica, ritmo e divertimento, portando i giocatori in un mondo colorato e vivace. Creato da Segatoys, il gioco invita i fan a unirsi ai loro adorabili gatti musicisti in una serie di sfide musicali e danze entusiasmanti. I giocatori possono esplorare diversi livelli, ognuno con melodie originali e ambientazioni accattivanti, mentre cercano di completare obiettivi e accumulare punteggi. Con la possibilità di personalizzare i propri personaggi e sbloccare nuove canzoni, il gioco offre una vasta gamma di contenuti per intrattenere fan di tutte le età. Inoltre, il gameplay…
-
Beatcats di Sanrio: viaggio di una band felina nel cuore della cultura kawaii (Prima parte)
Reading Time: 8 minutesPremessa L’articolo inizia con mia sorella che, vedendomi in difficoltà su cosa postare, mi fa notare queste adorabili “gattine kawaii” che suonano musica. Colgo l’occasione al volo per approfondire e eccomi qui. Spero che sappiate tutti che nella cultura orientale (l’abbiamo visto anche con Kpop Demon Hunters, l’ultimo show d’animazione di Netflix, al quale dedicherò un articolo non appena avrò il tempo di recuperarlo in streaming e guardarlo) a volte gli artisti prestano le loro voci a degli avatar che impersonano delle Idol (avete presente la famosa Hatsune Miku, giusto? O la più recente ADO, che si è esibita quest’estate anche a Milano, e a cui dedicherò…
-
L’Armonia inaspettata: Come la Cultura Giapponese ha Accolto i Tarocchi; Storia, Percezioni, Influenze e Contemporaneità (Terza e ultima parte)
Reading Time: 3 minutesFinalmente, concludiamo questo percorso. Attenzione particolare: La divinazione dei tarocchi giapponesi e le donne La popolarità delle carte è in gran parte legata alla loro estetica, che le rende particolarmente attraenti per il pubblico femminile. Le principali consumatrici e creatrici di tarocchi sono, infatti, giovani donne, molte delle quali possiedono più mazzi che custodiscono con grande cura. Ci sono veri e propri riti di purificazione, che richiamano la purificazione rituale tramite l’acqua (misogi 禊), un concetto shintoista. Questi riti sono dedicati sia al mazzo di carte che a chi lo utilizza. Le carte sono considerate shinsei 神聖, sacre. Inoltre, ci sono altri oggetti che si crede possano…
-
L’Armonia inaspettata: Come la Cultura Giapponese ha Accolto i Tarocchi; Storia, Percezioni, Influenze e Contemporaneità (Seconda parte)
Reading Time: 5 minutesContinuiamo l’affascinante viaggio nel mondo dell’arte della cartomanzia. In dettaglio In Giappone, la cartomanzia è conosciuta come トランプ占い (toranpu uranai). Ci sono diverse tipologie di carte, tra cui i tarocchi d’ispirazione (reikan tarotto 霊感 タロット), quelli spirituali (supirichuaru tarotto スピリチュアル タロット), occidentali (seiyou tarotto 西洋 タロット) e orientali (touyou tarotto 東洋 タロット). Ma quali metodi vengono utilizzati in Giappone per prevedere il futuro? Il primo è il “meisen”, che si basa su letture della fortuna legate alle date, includendo varie forme di astrologia sia orientale che occidentale. Il secondo metodo, chiamato “bokusen”, utilizza oggetti per fornire divinazioni a chi cerca consigli per prendere decisioni. Qui rientrano strumenti…
-
L’Armonia inaspettata: Come la Cultura Giapponese ha Accolto i Tarocchi; Storia, Percezioni, Influenze e Contemporaneità (Prima parte)
Reading Time: 5 minutesIntroduzione Questo articolo è un po’ speciale, perché unisce due delle mie passioni: i tarocchi e il Giappone. Non è affatto strano che la cultura giapponese assorba elementi della cultura occidentale, soprattutto quando si tratta di giochi di carte. Lungi dall’essere visti come qualcosa di estraneo, i tarocchi hanno trovato un ambiente ospitale, trasformandosi in una forma ibrida che riflette sia le loro origini europee sia le sensibilità uniche del Sol Levante. In questo articolo, ci addentreremo nel modo in cui i tarocchi sono stati introdotti e percepiti, esaminando le loro radici storiche, le interpretazioni artistiche come l’ukiyo-e e le espressioni moderne di questa tradizione. Spero che…
-
Fiere dei comics: Un tentativo di analisi (Sesta e ultima parte)
Reading Time: 4 minutesRiprendiamo da dove avevo lasciato. Come vi ho accennato, da adesso iniziano solo ulteriori approfondimenti. Domande e risposte Tramite collega, ho chiesto anche a Chatgpt. D. Come ha influenzato l’ascesa delle fiere del fumetto la percezione pubblica del fumetto stesso? R. L’ascesa delle fiere ha significativamente migliorato la percezione pubblica del fumetto, trasformandolo da una sottocultura marginale a un fenomeno culturale riconosciuto. Questi eventi hanno creato spazi di incontro, promuovendo il fumetto come forma d’arte legittima e complessa, capace di attrarre un pubblico diversificato. Inoltre, le fiere hanno ampliato il pubblico fruitore attraverso attività ludiche e interattive, rendendo il fumetto accessibile e attraente per nuove generazioni. Questa…
-
Fiere dei comics: Un tentativo di analisi (Quinta parte)
Reading Time: 5 minutesIn questa parte vi presento un ultimo articolo della stampa descrittivo del fenomeno, dopodiché proseguiamo con il nostro personale approfondimento. Analisi dalla stampa locale (ultimo articolo) Altro articolo, questa volta più recente e proprio di quest’anno sentenzia: “Troppe, tutte uguali e nella maggior parte con la parte comics & games legata a bancarelle di dubbia qualità. Prosegue esprimendo la sua opinione riguardo all’invito di certi discutibili ospiti: Non so gli organizzatori e chi cura la comunicazione di questo evento cosa potesse pensare al momento dell’annuncio dell’ospite, si potrebbe pensare che certe gaffe vengano fatte intenzionalmente per pubblicità gratis. Ormai si è superato un limite da dove difficilmente…

























Devi effettuare l'accesso per postare un commento.