-
Armonia che Respira: il Giappone insegna l’arte di lasciare andare
Reading Time: 3 minutesCi sono parole giapponesi che non descrivono un concetto: lo respirano. Due di queste, ci camminano accanto come compagne silenziose: 「しょうがない」Shō ga nai “Non ci si può fare nulla.” 「和して同ぜず」Wa shite dôzezu “Cerca l’armonia, non la mera uniformità.” A leggerle velocemente sembrano la resa quieta di chi sta al margine.Ma chi conosce il Giappone sa che dietro a queste due espressioni batte un cuore più antico della carta di riso: l’arte di non sprecare energia contro ciò che non muta e, allo stesso tempo, di trovare la forma più giusta per continuare. Non è filosofia astratta. È vita quotidiana. Quando l’autunno diventa maestra A fine novembre il…
-
Spada di Luce 光の刃” – Il viaggio sonoro che lucida l’anima
Reading Time: 3 minutesIn Giappone si dice 「刀は武士の魂」— la katana è l’anima del samurai.Non perché sia un’arma, ma perché rappresenta la disciplina, la cura, la presenza.Ogni gesto di lucidatura era un atto di consapevolezza: togliere la ruggine dalla lama significava togliere la ruggine da sé stessi. Da questa idea nasce “Spada di Luce / 光の刃”, il nuovo brano creato per YujoRadio, un viaggio sonoro che unisce italiano e giapponese in un unico percorso energetico.Non è una semplice canzone: è una pratica di benessere guidata dal suono. Un brano costruito come un rituale Il pezzo segue una struttura precisa, ispirata proprio all’antico gesto di lucidare la katana.La musica non resta uguale:…
-
深秋のささやき — Il Sussurro dell’Autunno Profondo
Reading Time: 2 minutesUn brano che nasce dal silenzio, dalla brina e dalla filosofia giapponese della quiete Quando in Giappone si parla di aki fukaki (秋深き) si indica il momento in cui l’autunno entra nella sua fase più silenziosa e densa. I colori si scuriscono, la luce cambia, l’aria del mattino porta con sé la prima brina del periodo di Sōkō (霜降) – una delle ventiquattro fasi stagionali del calendario tradizionale.È un tempo in cui anche i rumori si fanno rispettosi. È da questa atmosfera che nasce “Sussurro dell’Autunno Profondo”, il nuovo brano YUJO: una canzone che intreccia silenzio, calma e piccoli gesti quotidiani.Non vuole stupire: vuole far rallentare. Un…
-
La notte del rispetto – Un canto per chi sa inchinarsi al silenzio
Reading Time: < 1 minuteC’è un momento, quando il giorno finisce, in cui anche i pensieri si fermano.È lì che nasce “La notte del rispetto”, il nuovo brano sonoro creato da La Spada e il Ventaglio e pubblicato su YujoWeb Italia: una meditazione musicale che invita a chiudere la giornata con gratitudine e presenza. Ispirato alla filosofia giapponese del Rei (礼) — il gesto dell’inchino che racchiude rispetto, armonia e riconoscenza — il brano è un viaggio di pochi minuti ma dal respiro profondo.Il suo ritmo lento (65 bpm) segue il passo del respiro notturno, mentre il flauto shakuhachi e il koto creano un dialogo tra vento e acqua.Sullo sfondo,…
-
「月の呼吸」– Il Respiro della Luna
Reading Time: 2 minutesQuando la musica diventa meditazione C’è un momento, tra la notte e l’alba, in cui anche il pensiero tace.È lì che nasce 「月の呼吸」Tsuki no Kokyū, un canto corale giapponese che non si limita a essere ascoltato: si respira. Creato come una preghiera sonora per la buonanotte, il brano intreccia voce, respiro e silenzio in un’unica vibrazione.Le sue parole parlano della luna, ma in realtà raccontano di noi: del modo in cui impariamo a lasciare andare le paure, le attese, le forme troppo rigide del giorno. La luna come maestra Nel pensiero giapponese, la luna (tsuki) è più di un corpo celeste: è una metafora del cambiamento.Cresce, cala,…
- Cultura, Curiosità, Fiabe e leggende, I racconti di Yuki, La Spada e il Ventaglio, Libri, Poesia, Recensioni, tradizioni, Yokai
Gli Spiriti del Giappone Quando il silenzio diventa voce
Reading Time: 3 minutesUn viaggio tra spiriti giapponesi, poesia e saggezza zen. Un libro che insegna ad ascoltare il silenzio e vedere l’invisibile.
-
「光の呼吸」 – Il Respiro della Luce
Reading Time: 2 minutesDue brani, un solo viaggio verso il silenzio che cura. In un mondo che corre, anche il respiro diventa un lusso.「光の呼吸」 (Hikari no Kokyū – Il Respiro della Luce) nasce per restituire quel tempo perduto:un progetto musicale firmato YujoRadio, dove suono e silenzio si incontrano nella semplicità del respiro. Due brani, due anime.Due voci dello stesso momento di consapevolezza.L’uno ci invita a scendere dentro, l’altro a risalire verso la luce. 呼吸ひとつ 心ひとつ Un respiro, un cuore Nel primo brano, il respiro è terra.L’inizio è lento, profondo, quasi impercettibile.Il taiko pulsa come un cuore antico, lo shakuhachi apre spazi d’aria, e la voce femminile canta:「呼吸ひとつ 心ひとつ」 (Kokyū hitotsu, kokoro…
-
「香の記憶」– Kō no Kioku, la memoria del profumo
Reading Time: 2 minutesUn canto dedicato alla Via dell’Incenso (香道 – Kōdō) C’è una musica che non si ascolta con le orecchie, ma con il cuore.È la musica dell’incenso che brucia, del silenzio che si espande, del tempo che si fa respiro.Da questa immagine nasce “Kō no Kioku – La memoria del profumo”, un brano originale ispirato all’antica arte giapponese del Kōdō (香道), la Via dell’Incenso. Nel Giappone classico, l’incenso non era soltanto una fragranza: era una via spirituale, al pari della cerimonia del tè (Chadō) o dell’arte floreale (Kadō).Il Kōdō insegnava a “ascoltare” il profumo — Monkō (聞香) — come si ascolta una poesia o un ricordo.Ogni aroma aveva…
-
“Ma ni aru inochi. La vita negli intervalli”
Reading Time: 2 minutesUn brano di YujoRadio che trasforma il silenzio in respiro. C’è un luogo tra un suono e l’altro.Un punto invisibile, dove il mondo trattiene il fiato prima di tornare a parlare.È lì che nasce “Ma ni aru inochi – 間にある命”, il nuovo brano originale firmato YujoRadio, un viaggio sonoro ispirato alla filosofia giapponese del “Ma” (間) – lo spazio che respira. “Ma ni aru inochi” significa letteralmente “La vita che esiste negli intervalli”.Nella cultura giapponese, Ma non è vuoto: è presenza sospesa, ritmo naturale, connessione tra le cose.È il momento dopo un battito di tamburo, il silenzio tra due parole, l’attimo in cui la luna si riflette…
-
静の刃 – Sei no Yaiba
(La lama della calma)Reading Time: 2 minutesLa via del coraggio silenzioso C’è un momento, prima di ogni battaglia — interiore o esteriore — in cui tutto tace.Il respiro si fa lento, il pensiero si schiarisce, e la mano resta immobile.È in quell’istante che nasce la vera forza. Nel Bushidō, il codice dei samurai, la calma non è assenza di azione ma pienezza del momento giusto.Lo dice un antico principio zen: 「静以制動」Sei i sei dō o osameru“Con la calma si domina il movimento.” Non si tratta di frenare, ma di scegliere consapevolmente quando muoversi.Chi è in pace con sé stesso non agisce per impulso, ma per necessità: come una spada che conosce la direzione…





















