Yujo Radio

“Ma ni aru inochi. La vita negli intervalli”

Reading Time: 2 minutes

Un brano di YujoRadio che trasforma il silenzio in respiro.

C’è un luogo tra un suono e l’altro.
Un punto invisibile, dove il mondo trattiene il fiato prima di tornare a parlare.
È lì che nasce “Ma ni aru inochi – 間にある命”, il nuovo brano originale firmato YujoRadio, un viaggio sonoro ispirato alla filosofia giapponese del “Ma” (間) – lo spazio che respira.

“Ma ni aru inochi” significa letteralmente “La vita che esiste negli intervalli”.
Nella cultura giapponese, Ma non è vuoto: è presenza sospesa, ritmo naturale, connessione tra le cose.
È il momento dopo un battito di tamburo, il silenzio tra due parole, l’attimo in cui la luna si riflette sull’acqua prima che la superficie si increspi.

In questo brano, il Ma diventa una dimensione da ascoltare: una musica che respira, dove ogni suono è un passo nel vuoto luminoso della notte.

空が静かに呼吸する

Il cielo respira in silenzio.



Da subito, l’ascoltatore entra in un paesaggio sonoro rarefatto: shakuhachi lontani, droni caldi a 528 Hz, gocce d’acqua e vento che sfiora le orecchie come una presenza.
È una musica che non descrive, ma rivela: la sensazione di essere parte di qualcosa che continua anche quando tutto tace.

Le frequenze scelte – 396 Hz e 528 Hz – favoriscono rilascio emotivo e coerenza cardiaca, inducendo un senso di calma profonda.
L’effetto è ipnotico: il respiro rallenta, il pensiero si dissolve, il corpo entra in una quiete naturale.

Ogni verso del brano è una porta verso il non-detto.
La luna, l’acqua, il vento: elementi eterni che nel buddhismo zen rappresentano la transitorietà e l’interconnessione.

一瞬と永遠が交わる

L’istante e l’eterno si incontrano.



La musica non ha un climax tradizionale, ma un respiro che si espande e si ritrae come la marea.
Il risultato è una meditazione sonora che accompagna chi ascolta verso il confine del sogno.

YujoRadio invita a non solo sentire, ma percepire:
chiudere gli occhi, immaginare il cielo che respira, il suono che nasce e muore nel silenzio.
È un brano da vivere in cuffia, di notte, magari accanto a una tazza di tè o a una candela accesa.

音と音の間に世界がある

Tra un suono e l’altro esiste un mondo.



“Ma ni aru inochi” non è solo una canzone: è una soglia.
Un invito a riconoscere la bellezza dell’intervallo, il potere del vuoto, la voce silenziosa della vita che scorre anche quando non la sentiamo.

Lascia che la notte respiri con te.
Yujo – La cultura costruisce ponti.

Yukisogna

Lascia una risposta

error: Content is protected !!