Popoli d'Oriente
- Cina, Cultura, Curiosità, Esploratori ed Esploratrici, I rapporti tra Italia e Giappone, La Spada e il Ventaglio, Luoghi da scoprire, Popoli d'Oriente, Storia, Storia dei Samurai, Viaggi tra Misteri e Leggende
Museo d’Arte Orientale Venezia: il tesoro nascosto che vi lascerà senza fiato
Reading Time: 14 minutesAvete mai sognato di trovarvi faccia a faccia con samurai in armatura scintillante nel cuore di Venezia? O di scoprire i segreti di una portantina dorata che potrebbe essere appartenuta a una principessa perduta del Giappone feudale? Il Museo d’Arte Orientale di Venezia è quel tipo di posto che vi farà innamorare. Nascosto al terzo piano del magnifico Ca’ Pesaro che custodisce la più importante collezione europea di arte giapponese del periodo Edo – e credeteci, è molto più affascinante di quanto si possa immaginare. C’è un silenzio particolare che avvolge questo museo, non il silenzio del vuoto, dei luoghi abbandonati, ma quello denso, della memoria, che…
-
Gli Han (汉族): cuore e continuità della civiltà cinese
Reading Time: 4 minutesIntroduzione Il gruppo etnico Han (汉族, Hànzú) costituisce il nucleo centrale della civiltà cinese e rappresenta circa il 92% della popolazione della Repubblica Popolare Cinese, nonché il gruppo etnico maggioritario nella regione dell’Asia Orientale. La loro influenza storica, linguistica, culturale e filosofica ha contribuito in modo sostanziale alla formazione dell’identità cinese sin dalle epoche più remote, esercitando un impatto di lungo periodo che trascende i confini territoriali della Cina contemporanea. La cultura Han, infatti, è stata alla base dello sviluppo di uno dei più duraturi e sofisticati sistemi civili dell’Eurasia. Etimologia e origine del nome L’etnonimo “Han” deriva dalla Dinastia Han (206 a.C. – 220 d.C.), considerata…
-
Le etnie della Cina: un mosaico culturale millenario
Reading Time: 3 minutesLa Cina è una nazione di straordinaria complessità etnica, ospitando ben 56 gruppi etnici ufficialmente riconosciuti. Sebbene l’etnia Han costituisca la stragrande maggioranza della popolazione (oltre il 90%), vi sono molte altre minoranze etniche che contribuiscono alla ricchezza culturale del paese. Questa serie di articoli pubblicata su Yujo Web Italia ha l’obiettivo di esplorare, uno per uno, questi popoli, raccontando le loro origini, la loro storia e i loro costumi, offrendo ai lettori un’immersione nelle radici più profonde della Cina. Le etnie della Cina e la loro distribuzione geografica Ecco un elenco delle principali etnie della Cina e delle aree in cui sono prevalentemente insediate: Han (汉族)…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.