I racconti di Yuki
Yuki ci accompagna alla scoperta di antiche tradizioni, di storie insolite e d'amore attraverso la storia e il tempo
-
La geisha e il drago d’acqua: leggenda di Kyoto tra danza, spiriti e memorie del periodo Edo
Reading Time: 8 minutesLa geisha e il drago d’acqua Introduzione – Kyoto, Anno 1764 (periodo Edo) Il vento di marzo portava con sé il profumo pungente dei fiori di susino, mescolato a quello della carta d’inchiostro che impregnava le strade di Kyoto. Nelle case da tè del quartiere di Gion, le lanterne di carta ondeggiavano leggere, proiettando ombre che sembravano danzare insieme alle geisha al di là dei paraventi di bambù. Nel cuore di questo dedalo di viuzze, viveva Akiko, una geisha rinomata per le sue danze che sembravano trattenere il respiro degli spettatori. Non era solo la precisione dei suoi gesti a catturare: nei movimenti delle sue mani, nel…
-
“Il canto del corvo bianco: un racconto tra guerra, kami e destino nel Giappone Sengoku”
Reading Time: 8 minutesIl canto del corvo bianco Anno 1573, provincia di Ōmi – Giappone in guerra (Periodo Sengoku) La neve cadeva senza rumore, coprendo i campi abbandonati come un sudario. Da mesi nessuno coltivava le risaie: le guerre tra clan avevano svuotato villaggi e riempito le strade di cenere. Le case erano gusci anneriti, e i templi – un tempo rifugi sicuri – ora custodivano solo preghiere interrotte. Sulle alture, un vecchio castello bruciava ancora a metà, come una ferita che non vuole chiudersi. Aya lo osservava da lontano, avvolta in un kimono di lino troppo sottile per l’inverno. Non ricordava più quante volte aveva pianto per quel luogo,…
-
Nel Bosco di Ame-no-Uzume
Reading Time: 8 minutesIl richiamo della foresta Quando il treno locale rallentò tra i monti di Kumano, il silenzio si fece denso come nebbia. Le rotaie vibrarono con l’eco di una vita lasciata indietro, e Akiko chiuse gli occhi un istante. Le mani, ancora segnate dai calli della scena, stringevano una piccola valigia color avorio. Il teatro l’aveva spogliata della voce, poi dei riflettori, infine del respiro. A sessantadue anni, nessuno osava più chiederle di danzare — se non i sogni, dove ogni notte il suolo si apriva e la trascinava in una radura dai contorni incerti, tra tamburi invisibili e risate di bambine. L’aria della stazione odorava di legna…
-
Il custode delle lanterne
Reading Time: 6 minutesNel cuore dell’Obon a Hiroshima, un incontro poetico tra passato e perdono. Un racconto intenso sul potere silenzioso della memoria.
-
Il Tamburo della Luna
Reading Time: 9 minutesNel villaggio innevato di Hanamura, Akari, una giovane cieca, evoca gli spiriti col suono del tamburo sacro. Una storia tra neve, suono e confine.
-
Il Tè dell’Ombra
Reading Time: 8 minutesIl sentiero oltre le ortensie La strada asfaltata finiva all’improvviso, come se la modernità avesse deciso di fermarsi davanti a un confine invisibile. Oltre, cominciava il sentiero: ghiaia smossa, radici in rilievo e ortensie selvatiche che si piegavano verso i passi come a soppesarli. Era una mattina d’inizio estate del 1974. Aiko portava scarpe inadatte al fango, una borsa di pelle rigida e un silenzio che si era cucita addosso da mesi. Il treno da Tokyo si era allontanato come un vecchio amante: senza rimpianti, lasciandole soltanto il rumore del bosco in risposta. Aveva ricevuto solo un biglietto scritto a mano, scarno come un haiku dimenticato: 「Se…
-
La Volpe e il Mandorlo
Reading Time: 6 minutesIl sentiero che profuma di fiori antichi La prima volta che Hiroshi vide la volpe, non si stupì. Era il mese di marzo, e il mandorlo davanti al tempio di pietra era appena fiorito. Una pioggia rosa pallido ricopriva il sentiero, mischiandosi all’odore della terra bagnata e dell’incenso spento. I vecchi del villaggio dicevano che quell’albero non aveva più fiorito da quando la guerra aveva portato via il sacerdote. Ma quell’anno, senza alcun motivo apparente, era rinato. Hiroshi aveva settantadue anni, una schiena curva come il bambù sotto la neve, e mani ruvide da giardiniere. Ogni mattina saliva lentamente fino al tempio, per spazzare il sentiero, annaffiare…
-
Lacrime di Cedro
Reading Time: 7 minutesUn racconto spirituale giapponese tra sogni, silenzi e riconciliazione. Il viaggio di un uomo nella foresta di Nikkō, tra padri, figli e alberi sacri.
-
Tanabata: la leggenda della miko e il temporale che non venne
Reading Time: 7 minutesNel cuore di Kurashiki, una miko ritrova un legame perduto sotto la pioggia del Tanabata. Una leggenda spirituale, poetica, e senza tempo.
-
Il respiro della foresta Il lamento del kami, racconto sulla foresta ferita
Reading Time: 6 minutesSumire ascolta il gemito della foresta. Un kami le appare, portando un terribile presagio. Un racconto poetico tra natura e spiritualità.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.