-
“Il canto del corvo bianco: un racconto tra guerra, kami e destino nel Giappone Sengoku”
Reading Time: 8 minutesIl canto del corvo bianco Anno 1573, provincia di Ōmi – Giappone in guerra (Periodo Sengoku) La neve cadeva senza rumore, coprendo i campi abbandonati come un sudario. Da mesi nessuno coltivava le risaie: le guerre tra clan avevano svuotato villaggi e riempito le strade di cenere. Le case erano gusci anneriti, e i templi – un tempo rifugi sicuri – ora custodivano solo preghiere interrotte. Sulle alture, un vecchio castello bruciava ancora a metà, come una ferita che non vuole chiudersi. Aya lo osservava da lontano, avvolta in un kimono di lino troppo sottile per l’inverno. Non ricordava più quante volte aveva pianto per quel luogo,…
-
Seta e cenere
Reading Time: 9 minutesINTRODUZIONE – La scatola e il giardino Tokyo, inverno. L’aria sapeva di metallo e vento secco. I rami spogli del ginkgo tremavano contro i vetri dello studio come dita nervose, e l’ultimo sole della giornata cadeva obliquo sulla scrivania di Hana, architetta trentottenne, abituata a pensare per forme e vuoti, silenzi e pieni. Quando suonò il corriere, era immersa in una bozza di progetto, ma fu l’involucro stesso del pacco a strapparla alla routine: piccolo, quadrato, avvolto in carta di riso consumata dal tempo e legato con un nastro di seta rosso sangue, ormai sfilacciato. La superficie della carta portava l’impronta di mani antiche. Aveva un odore…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.