Cultura,  Curiosità,  Musica,  Musica e dintorni,  Personaggi illustri,  Uncategorized

Kyary Pamyu Pamyu: la regina del kawaii che ha conquistato il mondo (panoramica generale, seconda parte)

Reading Time: 8 minutes

Rieccoci con la seconda parte di questo lungo viaggio nell’universo, kawaii, di Kyary Pamyu Pamyu.

Tour Mondiali e Conquiste Internazionali

Uno degli aspetti più affascinanti della carriera di Kyary è la sua straordinaria capacità di portare la cultura giapponese sui palcoscenici di tutto il mondo. Il suo successo virale iniziale ha gettato le basi per una carriera di respiro globale. A differenza di molti artisti J-Pop che rimangono confinati al mercato asiatico, Kyary Pamyu Pamyu ha intrapreso diverse tournée mondiali, aprendo una significativa breccia nei mercati occidentali.

I suoi tour, dal 100% KPP World Tour del 2013 al Nanda Collection World Tour del 2014, l’hanno vista esibirsi in Europa, Nord America, Asia e Australia, spesso di fronte a teatri stracolmi.

In particolare, nel 100% KPP World Tour, il suo primo tour mondiale, ha toccato gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Francia, il Belgio e diverse nazioni asiatiche. Ha fatto il suo debutto europeo esibendosi davanti a 13.000 fan al Japan Expo di Parigi nel 2012.

Nel 2013, Kyary ha firmato un accordo di distribuzione con Sire Records, un’etichetta americana del Warner Music Group, per rilasciare il suo materiale negli Stati Uniti.

Tra il 2013 e il 2014, ha attirato sempre più l’attenzione di importanti testate internazionali. È stata intervistata da The Wall Street Journal, The Guardian, Time Out London e VICE. Ha anche fatto la sua comparsa su Vogue, dove ha colto l’occasione per presentare in anteprima la sua prima canzone in lingua inglese, “Ring A Bell” (https://www.youtube.com/watch?v=eDh2Lg3RmAM).

L’impatto di questa artista va ben oltre la musica; è stata celebrata non solo da riviste di moda, ma anche da importanti istituzioni culturali. Per esempio, nel 2015 è stata scelta per rappresentare il Giappone all’Expo di Milano (puoi trovare un riassunto della sua intervista rilasciata in quell’occasione sul blog Wakapedia nel paragrafo successivo) e, sempre nello stesso anno, è stata utilizzata come immagine per la mostra “The World Goes Pop” alla Tate Modern di Londra. Le sue esibizioni e le copertine su riviste come Dazed & Confused e Elle Francia la consacrano come una vera ambasciatrice globale della cultura kawaii.

Ha collaborato con brand internazionali ed è diventata un volto noto nel panorama del turismo giapponese. Nel 2012, il sindaco di Shibuya le ha conferito ufficialmente il titolo di “Kawaii Harajuku Ambassador”, un riconoscimento che sottolinea il suo ruolo come ponte culturale tra il Giappone e il resto del mondo. Ha lavorato con marchi di cosmetici di fama mondiale come MAC Cosmetics ed è stata apprezzata da stilisti e direttori creativi in tutto il globo. La sua esibizione al Coachella nel 2020, purtroppo rinviata a causa della pandemia, avrebbe segnato uno dei momenti più importanti della sua carriera internazionale.

L’Arte della Performance: Tra Musica e Teatro

Le performance di Kyary Pamyu Pamyu sono esperienze multisensoriali che vanno ben oltre la semplice definizione di concerto. Ogni spettacolo è un tuffo nell’universo kawaii: ogni dettaglio è curato con attenzione, dai costumi che spesso si trasformano in vere e proprie opere d’arte in movimento, alle scenografie che trasformano il palcoscenico in un mondo da favola. La collaborazione con il team creativo di Steve Nakamura per l’art direction ha dato vita ad alcuni dei video musicali più indimenticabili degli ultimi anni. Ogni clip è come un cortometraggio surreale che mescola elementi della cultura pop giapponese con riferimenti internazionali, creando un linguaggio visivo che è universale ma, al contempo, inconfondibilmente giapponese.

Un Fenomeno Culturale Attraverso la Musica

Il successo di Kyary Pamyu Pamyu va ben oltre le semplici classifiche musicali. È diventata un’icona di stile e un simbolo della creatività giapponese contemporanea. I media internazionali l’hanno spesso paragonata a Lady Gaga per la sua abilità nell’utilizzare moda e performance come veri e propri strumenti artistici. Tuttavia, Kyary ha sempre mantenuto una sua identità unica, profondamente radicata nella cultura giapponese ma al contempo accessibile a un pubblico globale. La sua influenza si estende dalla musica alla moda, dal design agli stili di vita.

L’Estetica Come Manifesto: Il “Mostro della Moda”

L’elemento che più colpisce e, per chi non è abituato, può risultare sorprendente di Kyary è senza dubbio la sua immagine. Il suo soprannome, “Fashion Monster” (Mostro della Moda), cattura perfettamente la sua estetica: una vera e propria celebrazione del kawaii che, grazie alla sua esagerazione, sfiora il mostruoso, ma in un modo affascinante. A differenza dell’immagine tradizionale delle idol, che spesso si basa su una perfezione casta e accessibile, Kyary ha abbracciato il Decora e il Kitsch pop. I suoi look sono un vortice di colori neon, fiocchi enormi, pupazzi, trucchi stravaganti, ciglia finte esagerate (e “Tsukematsukeru” è anche il titolo di uno dei suoi successi) e acconciature scultoree. Questa estetica va oltre la superficie; è un manifesto artistico che comunica diversi messaggi:

1. Affermazione dell’Identità: In una cultura che spesso premia l’uniformità, lo stile di Kyary è un inno all’individualità e alla libertà di espressione, particolarmente significativo per le giovani generazioni in cerca di vie di fuga dalle rigide aspettative sociali.

2. Rielaborazione dell’Infanzia: L’estetica kawaii, con il suo focus su elementi infantili, rappresenta una forma di nostalgia e di evasione. Kyary la trasforma in un’arte pop complessa, rendendo giocoso ciò che potrebbe apparire inquietante.

3. Performance Art: Ogni sua apparizione pubblica, e in particolare ogni videoclip musicale, è una performance meticolosamente curata, spesso ricca di riferimenti alla cultura popolare e a un immaginario surreale, talvolta psichedelico, che ricorda le opere di artisti visivi contemporanei.

Questa immagine non le ha solo garantito popolarità tra i fan del J-Pop, ma ha anche attirato l’attenzione del mondo dell’alta moda. (L’argomento “moda” tornerà anche più avanti in un paragrafo successivo).

Un’estetica surreale e un controllo artistico raro

Kyary Pamyu Pamyu è un’artista a tutto tondo che sa come catturare l’attenzione. I suoi video musicali sono come cortometraggi surreali, spesso paragonati a quelli di Lady Gaga per la loro follia. In “Fashion Monster”, la vediamo ballare in una casa infestata insieme a un vecchio saggio che simboleggia “conservatori” e “vegetali”; in “Mottai Night Land” (https://www.youtube.com/watch?v=7bFHzDa9U9w), si trasforma in un cane; e in “Mondai Girl”, rende omaggio a “2001: Odissea nello spazio” con una sequenza psichedelica che lascia senza parole. A differenza di molte altre artiste nel suo campo, Kyary ha sempre mantenuto un controllo creativo significativo sui suoi progetti visivi. Collabora con fotografi, stilisti e truccatori di fiducia per creare un universo unico e riconoscibile. Il suo stile è un mix di eccesso, ironia e dolcezza, dove ogni dettaglio — dagli orecchini a forma di caramella alle parrucche arcobaleno — racconta una storia affascinante.

I temi ricorrenti nei video musicali

Lo stile unico dei video di Kyary si basa su un continuo contrasto tra elementi adorabili (kawaii) e aspetti grotteschi o inquietanti, mescolando colori vivaci con simboli strani e inquietanti. I suoi video riflettono anche temi di crescita personale e trasformazione artistica, spesso rappresentati attraverso cambi di costume e scenografie che simboleggiano il passaggio da un’età all’altra.

Il surrealismo e il gioco sono parte fondamentale del suo immaginario visivo: mondi da cartone animato, oggetti bizzarri e animali fantastici popolano i suoi videoclip, creando un’esperienza visiva ipnotica e stimolante. Inoltre, un’iconografia ricorrente include ciglia finte, dolciumi e simboli sia giapponesi che occidentali, con occasionali riferimenti enigmatici a temi più profondi e nascosti.

Harajuku come identità e missione

Kyary è spesso definita la “Regina di Harajuku”, e non a caso. La sua musica, i suoi look e persino i titoli dei suoi brani (“KURU KURU HARAJUKU”, “Harajuku Iyahoi” https://youtu.be/mAGyQ5Rmz7o?si=vlUW_kfGCsctQIZw) celebrano continuamente il quartiere che l’ha plasmata. Harajuku non è solo un luogo per lei: è una filosofia di vita, un invito a esprimersi liberamente, a giocare con l’identità, a non avere paura di essere “troppo”.

Questa visione le ha permesso di diventare un’ambasciatrice della cultura giapponese all’estero. Ha partecipato a festival internazionali come Coachella (finalmente nel 2022, dopo l’annullamento del 2020 per la pandemia), ha rilasciato interviste in tutta Europa e ha persino posato per riviste come Elle. In Giappone, è stata volto di campagne pubblicitarie per marchi come Adidas, Nintendo e Kawaii Monster Café.

Oltre la musica: libri, moda e attivismo

La carriera di Kyary va ben oltre la sua musica. Ha scritto libri come “Oh! My God!! Harajuku Girl” (2011, approfondimento e link di traduzioni nel paragrafo successivo), che è una sorta di autobiografia visiva, e ha creato guide di viaggio per scoprire il lato più kawaii di Tokyo. Inoltre, ha lanciato una linea di ciglia finte chiamata “Harajuku Doll Eyelashes”, in collaborazione con il brand Eyemazing.

Nel 2011, dopo il devastante terremoto e tsunami del Tōhoku, ha preso parte alla raccolta fondi “One Snap For Love”, rivelando un lato più sensibile e impegnato socialmente. Nonostante il suo look da “bambola psichedelica”, Kyary ha sempre dimostrato di avere una forte consapevolezza del suo ruolo nel panorama pubblico.

Oltre la Musica: Imprenditrice e Innovatrice

Nel corso degli anni, ha dato vita a diverse iniziative imprenditoriali, spaziando dal brand di profumi “Nostalgia Syndrome” alla linea di prodotti per capelli “Curuput” (link al video promozionale https://www.youtube.com/embed/yrG528-ivgQ).

Questi progetti mostrano chiaramente come sia passata da artista a businesswoman consapevole, capace di trasformare la sua creatività in opportunità commerciali reali. La sua abilità di reinventarsi continuamente, pur mantenendo una coerenza stilistica e artistica, la rende unica nel panorama degli artisti pop contemporanei. Ogni nuovo progetto è un passo naturale nel suo percorso artistico, senza mai allontanarsi dalle sue radici kawaii.

L’evoluzione artistica e il seguito attuale, tra indipendenza e innovazione

Con il passare degli anni, Kyary ha saputo reinventarsi, esplorando nuove sonorità e produzioni, mentre la sua immagine continua a rappresentare un simbolo di unicità e innovazione. Ha lanciato un’etichetta indipendente, KRK Lab, ha prodotto album e ha ampliato il suo raggio d’azione in settori come la moda e la cosmetica.

Nonostante il suo successo a livello globale, Kyary mantiene un legame profondo con le sue radici culturali e con la comunità di Harajuku, dove è diventata un’icona senza tempo. La sua influenza artistica e culturale è riconosciuta in tutto il mondo, contribuendo a mettere la cultura kawaii sotto i riflettori internazionali.

Ancora oggi, è una presenza attiva nei festival musicali e in progetti speciali, come concerti unici sia in Giappone che all’estero.

L’Impatto sui Media e la Critica Internazionale

Il fenomeno di Kyary Pamyu Pamyu ha catturato l’attenzione della critica musicale internazionale. Testate rinomate come The Fader l’hanno descritta come “la persona più entusiasmante che fa musica”, mentre MTV Iggy l’ha definita “la ragazza più cool del pianeta” (https://www.youtube.com/watch?v=U4BZmVtYyv4). Il Wall Street Journal le ha dedicato un ampio profilo, riconoscendo il suo merito di aver introdotto la cultura kawaii giapponese a una nuova generazione di fan occidentali. Sputnikmusic ha eletto il suo album di debutto, Pamyu Pamyu Revolution, come il miglior album pop del 2012, e riviste di moda come Dazed & Confused l’hanno proclamata “la star del domani”. Questo riconoscimento da parte della critica è particolarmente significativo per un’artista che canta principalmente in giapponese, il cui fascino potrebbe sembrare limitato a una nicchia specifica.

La Dimensione Sociale e Culturale del Fenomeno

Kyary Pamyu Pamyu rappresenta molto più di un semplice fenomeno musicale. La sua ascesa coincide con un momento di crescente interesse globale per la cultura pop giapponese, dagli anime ai videogiochi, dalla moda street style al design kawaii. In questo contesto, Kyary è diventata un’interprete privilegiata di questo soft power culturale giapponese.

La sua musica e la sua estetica celebrano valori come l’individualità, la creatività e il diritto di essere diversi. In un’epoca di omologazione globale, il suo messaggio di accettazione della propria unicità risuona particolarmente forte tra i giovani di tutto il mondo. Come ha spiegato in un’intervista: “I miei testi non hanno molto senso nemmeno in giapponese, ma hanno una specie di mistero che risulta accattivante per il pubblico globale”.

Critiche e controversie

L’immagine di Kyary non è esente da critiche: alcuni sostengono che certi video promuovano estetiche troppo eccentriche e stravaganti, che possono sembrare eccessive o troppo commerciali. In un’occasione, un video è stato accusato da un gruppo di cittadini in Giappone di incoraggiare comportamenti inappropriati, come l’uso di alcol e fumo, ma il suo staff ha prontamente smentito queste affermazioni. Inoltre, è finita sotto i riflettori dei media per una controversia legata a un’interpretazione errata di un suo post, un tema che esplorerò più nel dettaglio in un paragrafo successivo.

Continuiamo la prossima volta questo lungo viaggio nell’universo kawaii di questa straordinaria artista.

Samantha Sisto

Photo credits in this article:

https://www.vogue.com/article/kyary-pamyu-pamyu-ring-a-bell-premiere-all-english-single;

https://www.dazeddigital.com/artsandculture/article/15045/1/dazed-confused-december-issue-fantasia;

https://www.animebooks.com/ohmygohagiky.html;

https://tokyofashion.com/harajuku-doll-eyelashes-eyemazing-kyary/;

https://randomjpop.blogspot.com/2021/04/kyary-pamyu-pamyu-nostalgia-syndrome.html

Info credits:

https://en.wikipedia.org/wiki/Kyary_Pamyu_Pamyu
https://it.wikipedia.org/wiki/Kyary_Pamyu_Pamyu
https://kyary.asobisystem.com/?lang=en
https://jpop.fandom.com/wiki/Kyary_Pamyu_Pamyu
https://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Music/KyaryPamyuPamyu
https://thisis-japan.com/kyary-pamyu-pamyus-new-song-kuru-kuru-harajuku/

The Kyary Pamyu Pamyu controversy, explained

KYARY PAMYU PAMYU(きゃりーぱみゅぱみゅ)

“Harajuku Pop Princess” Kyary Pamyu Pamyu Announces First Pregnancy

Kyary Pamyu Pamyu gives birth to first child

Kyary Pamyu Pamyu to Release ‘KURU KURU HARAJUKU,’ Her First New Song in 1 Year and 3 Months

12,000 Fans Gather for ASOBIEXPO 2025! Kyary Pamyu Pamyu Applauded for First Live Performance in Over a Year

Kyary Pamyu Pamyu Chosen as the Poster Girl for the Harajuku Cooldown Project


https://j-rockbelgium.blogspot.com/2012/12/j-pop-corner-kyary-pamyu-pamyu.html?utm_source=chatgpt.com

Harajuku Doll Eyelashes by Eyemazing x Kyary


https://thisis-japan.com/kyary-pamyu-pamyus-epic-comeback-at-asobiexpo-2025-harajuku-pop-icon-shines-as-a-new-mom/?utm_source=chatgpt.com

Kyary Pamyu Pamyu Releases Music Video for ‘Maybe Baby’

Kyary Pamyu Pamyu — The Princess in a Pink Pegasus Kimono


https://pohlmeyere.weebly.com/digital-media-analysis.html
https://www.chummypress.com/news/2021/11/4/kyary-pamyu-pamyu-premieres-horror-pop-style-music-video
https://www.nazaninshahnavaz.com/ssense-kyary-pamyu-pamyu
https://www.crunchyroll.com/news/features/2012/8/7/the-kyary-pamyu-pamyu-conspiracy

That Poppy's emulation of Kyary Pamyu Pamyu: The meaning behind the performance of these two pop-stars [Long post]
byu/FlyByTieDye inLetsTalkMusic


https://www.tokyoscope.blog/p/feature-kyary-pamyu-pamyu-and-the

Pop Symbols and Unsettling Icons (Kyary Pamyu Pamyu @ Koko)


https://www.gettyimages.it/immagine/kyary-pamyu-pamyu

Style Rider: Kyary Pamyu Pamyu Needs Plums and Panda Bear Accessories

Kyary Pamyu Pamyu and Me – A Brief History


https://www.redbull.com/int-en/essential-facts-about-kyary-pamyu-pamyu-plus-live-video

Kyary Pamyu Pamyu una piccola grande icona pop giapponese.

Kyary Pamyu Pamyu (cantante J-Pop)

Kyary Pamyu Pamyu è la pop-star del futuro


https://www.jmusicitalia.com/kyary-pamyu-pamyu/biografia/
https://www.wikiwand.com/it/articles/Kyary_Pamyu_Pamyu
https://www.last.fm/music/Kyary+Pamyu+Pamyu
https://www.animeclick.it/news/40675-kyary-pamyu-pamyu-alla-scoperta-della-famosa-cantante-kawaii-style

Kyary Pamyu Pamyu, la Lady Gaga giapponese.


https://sing.fandom.com/wiki/Kyary_Pamyu_Pamyu
https://www.imdb.com/it/name/nm4994376/
https://currentmusic.fandom.com/wiki/Kyary_Pamyu_Pamyu
https://www.last.fm/it/music/Kyary+Pamyu+Pamyu/+wiki
https://es.famousbirthdays.com/people/kyary-pamyu.html
https://www.timeout.com/tokyo/art/kyary-pamyu-pamyu-artwork-exhibition-2011-2016

The Kyary Pamyu Pamuseum: Sugary-Sweet J-Pop Fashion Up Close


https://en.art.parco.jp/acr/web/other/exhibition-id-555.html
https://www.tokyoweekender.com/art_and_culture/fashion/kyary-pamyu-pamuseum/
https://www.timeout.com/tokyo/art/interview-steve-nakamura?utm_source=chatgpt.com

Kyary Pamyu Pamuseum Report Part 1

Kyary Pamyu Pamuseum Part 2 Fashion Monster


https://otakumode.com/news/5174d83c9cf0ba691f0000d9/Kyary-Pamyu-Pamyu-rsquo-s-First-Massive-Costume-Museum-to-be-Held-Throughout-Japan%21?utm_source=chatgpt.com
https://tokyogirlsupdate.com/kyary-pamyu-pamyu-exhibition-2016-201611110938.html?utm_source=chatgpt.com#google_vignette
https://medium.com/signifier/take-a-bow-the-power-of-kyary-pamyu-pamyu-1fc84cc7cf42
https://www.timeout.com/tokyo/art/kyary-pamyu-pamuseum?utm_source=chatgpt.com
https://www.mangasourcetokyo.com/category/select/pid/2175/currency/VND?utm_source=chatgpt.com
https://www.ebay.com/itm/405991865667?utm_source=chatgpt.com

Pictures from my trip to the Kyary Pamyu Pamuseum
byu/imissyoucupcake inkyarypamyupamyu


https://www.wica.in/kyary-pamyu-pamyu-artworks-2011-2016-Q0dCF05YW1cbX1hA?utm_source=chatgpt.com
https://it.pinterest.com/pin/the-kyary-pamyu-pamuseum-sugarysweet-jpop-fashion-up-close–60165344995158098/?utm_source=chatgpt.com

KYARY PAMYU PAMYU ARTWORK EXHIBITION 2011-2016


https://www.stevenakamura.com/post/154664509849/steve-nakamura-kyary-pamyu-pamyu-artwork?utm_source=chatgpt.com
https://thisis-japan.com/kyary-pamyu-pamyus-epic-comeback-at-asobiexpo-2025-harajuku-pop-icon-shines-as-a-new-mom/?utm_source=chatgpt.com
https://www.animebooks.com/ohmygohagiky.html
https://www.abebooks.com/9784591125427/God-Harajuku-Girl-Japanese-Editor-4591125424/plp
https://www.goodreads.com/book/show/25056782
https://otakumode.com/shop/557aa9d12e8488c23d296a9d/Oh!-My-God!!-Harajuku-Girl
https://j-fair.com/product.php?id=222

Kyary Pamyu Pamyu Releases Music Video for ‘Maybe Baby’


https://music.youtube.com/channel/UCMMEwnArQWFNU1VrRlbIDtg
https://www.vogue.com/article/kyary-pamyu-pamyu-j-pop-beauty-fashion
https://www.tokyojournal.com/sections/movies-music-entertainment/item/442-kyary-pamyu-pamyu.html

https://www.gettyimages.it/immagine/kyary-pamyu-pamyu


https://www.tokyohive.com/article/2025/01/learn-english-with-kyary-pamyu-pamyu-best-album-featuring-original-songs-from-kids-english-program-to-be-released

Lascia una risposta

error: Content is protected !!