Un canto dedicato alla Via dell’Incenso (香道 – Kōdō)
C’è una musica che non si ascolta con le orecchie, ma con il cuore.
È la musica dell’incenso che brucia, del silenzio che si espande, del tempo che si fa respiro.
Da questa immagine nasce “Kō no Kioku – La memoria del profumo”, un brano originale ispirato all’antica arte giapponese del Kōdō (香道), la Via dell’Incenso.
Nel Giappone classico, l’incenso non era soltanto una fragranza: era una via spirituale, al pari della cerimonia del tè (Chadō) o dell’arte floreale (Kadō).
Il Kōdō insegnava a “ascoltare” il profumo — Monkō (聞香) — come si ascolta una poesia o un ricordo.
Ogni aroma aveva un nome, una stagione, un significato poetico.
Accendere l’incenso significava incontrare se stessi nel presente che fugge.
Il brano Kō no Kioku nasce proprio da questa idea: che ogni profumo, come ogni esperienza, lasci un’impronta invisibile nel cuore.
Il brano
Cantato in giapponese antico-moderno e composto su frequenza 528Hz, il pezzo unisce voce femminile eterea, shakuhachi e koto in un paesaggio sonoro che sembra sospeso tra sogno e meditazione.
La melodia segue il ritmo del respiro, come un rituale silenzioso:
l’incenso arde, la mente si quieta, e resta soltanto la memoria del profumo.
香を聞く 夢のように 心澄む
Kō o kiku, yume no yō ni, kokoro sumu
“Ascolto il profumo come in un sogno,
il cuore si fa limpido nella luna.”
Il testo intreccia versi tratti da due composizioni originali — Monkō e Kokoro no Ato — fondendoli in una narrazione poetica unica:
il profumo che nasce, si dissolve, e rimane nel ricordo come eco del cuore.
L’arte dell’effimero
Nella filosofia del Kōdō, ogni fragranza è un istante irripetibile.
Una volta bruciata, scompare per sempre, come la neve al sole o il battito di un sogno.
Eppure, proprio in questa impermanenza risiede la sua forza:
ci insegna che la bellezza non sta nel durare, ma nel lasciare traccia.
Kō no Kioku è un invito ad abitare l’attimo con consapevolezza,
a percepire la delicatezza delle cose che svaniscono
e a ricordare che ogni gesto, ogni sguardo, ogni passo profuma di noi.
Un ascolto meditativo
Per vivere appieno l’esperienza di Kō no Kioku, si consiglia l’ascolto con cuffie e luce soffusa,
magari accompagnato da una cerimonia dell’incenso o da un semplice momento di respiro.
Lascia che la musica si espanda nello spazio, come il fumo che danza lento,
e permetti al cuore di riconoscere le proprie impronte.
Brano: 「香の記憶」– Kō no Kioku
Composizione originale ispirata alla Via dell’Incenso
Testo e concept: La Spada e il Ventaglio / Yukisogna
Frequenza 528Hz | Voce eterea, shakuhachi, koto, arpa giapponese
“Ogni profumo è un ricordo che si dissolve,
ma il cuore ne custodisce il suono.”
Ascolta. Respira. Ricorda.

