Site icon Yujo Web Italia

Lunedì 7 luglio 2025, ore 21.00 Vi aspetta il TANABATA al Planetario di Milano

Reading Time: 2 minutes

Chiara Pasqualini, in occasione del Tanabata, una festa legata alle stelle che si celebra in Giappone il 7 luglio, narrerà anche quest’anno miti e leggende legati al cielo nella tradizione giapponese nel corso di una conferenza, appuntamento ormai consueto del cosmo e dell’estate milanese. La conferenza è prevista naturalmente lunedì 7 luglio alle ore 21,00 presso il Planetario di Milano (Corso Venezia, 57).

L’evento è organizzato dal Planetario di Milano, in collaborazione con l’associazione LOfficina e il Planetario Gingaza di Tokyo. A spiegare il significato del Tanabata saranno, infatti, proprio i rappresentanti del Planetario Gingaza di Tokyo, attraverso un video della durata 15 minuti preparato appositamente per il Planetario di Milano.

Inoltre, come ogni anno, ci sarà un approfondimento in collaborazione con Ryo Kasuga direttore del Planetario Gingaza di Tokyo. Il tema di quest’anno sarà anche un quesito: ”Il principe Shotoku ha visto la Croce del Sud?”. Shotoku una figura storica di spicco nel Giappone del VI secolo. Si dice che ascoltasse gli appelli di più persone contemporaneamente e rispondesse con precisione. Creò anche la Costituzione dei diciassette articoli, costruì gli enormi templi di Horyu-ji e Shitenno-ji, Gettò le fondamenta del Giappone, lasciando una spiritualità di “rispetto per l’armonia”. È possibile che la Croce del Sud potrebbe essere stata visibile dal Giappone quando era in vita? Se volete scoprirlo, non vi resta che recarvi in planetario! La presentazione, prodotta da Ryo Kasuga, verrà illustrata attraverso disegni inediti, realizzati appositamente dalla mangaka Kakehi Miki (immagini sotto a sinistra e a destra)

Come da tradizione, alla fine dello spettacolo sarà allestita un’area con piante di bambù e tanzaku (strisce di carta colorata) su cui scrivere i vostri più grandi desideri. Appendendo i tanzaku ai rami di bambù si narra che il vento che soffia tra le foglie li porti via per realizzarli.

Questa collaborazione tra planetari crea una nuova occasione per uno scambio culturale tra Italia e Giappone attraverso le stelle, in un cielo condiviso.

Civico Planetario di Milano “U. Hoepli” – Corso Venezia 57 – Milano
Orario conferenza: ore 21.00

E’ previsto un biglietto di ingresso:
intero 5.00€
ridotto 3.00€ (fino a 18 anni e dopo i 65 anni).

Per informazioni:
info@lofficina.eu
https://lofficina.eu/event/tanabata-festa-stelle-innamorate-07072025-2100/?event_date=2025-07-07
https://booking.lofficina.eu/Sito/Default.aspx

Exit mobile version
Vai alla barra degli strumenti