Due brani, un solo viaggio verso il silenzio che cura.
In un mondo che corre, anche il respiro diventa un lusso.
「光の呼吸」 (Hikari no Kokyū – Il Respiro della Luce) nasce per restituire quel tempo perduto:
un progetto musicale firmato YujoRadio, dove suono e silenzio si incontrano nella semplicità del respiro.
Due brani, due anime.
Due voci dello stesso momento di consapevolezza.
L’uno ci invita a scendere dentro, l’altro a risalire verso la luce.
呼吸ひとつ 心ひとつ
Un respiro, un cuore
Nel primo brano, il respiro è terra.
L’inizio è lento, profondo, quasi impercettibile.
Il taiko pulsa come un cuore antico, lo shakuhachi apre spazi d’aria, e la voce femminile canta:
「呼吸ひとつ 心ひとつ」 (Kokyū hitotsu, kokoro hitotsu – Un respiro, un cuore).
Qui la frequenza guida è 396Hz, associata al rilascio delle paure e al radicamento.
Il suono si muove come acqua sotterranea: avvolgente, scuro, curativo.
Ogni nota diventa un passo nella via del vuoto — il kudō interiore — dove il respiro è la prima forma di libertà.
È un brano che non “suona”: respira.
Perfetto per chi cerca un momento di centratura, di ascolto profondo, di ritorno a sé.
光の呼吸
Il Respiro della Luce
Il secondo brano ne è la continuazione naturale.
Qui il respiro diventa cielo.
L’armonia si apre con le frequenze di 528Hz e 639Hz, legate alla guarigione e all’amore universale.
La voce si fa più chiara, sospesa tra il canto e il soffio.
Le corde del koto disegnano onde delicate, mentre il suikinkutsu — la fontana sonora giapponese — accompagna ogni eco con la leggerezza dell’acqua che cade.
È la parte della rinascita: la trasformazione della quiete in luce.
Un dialogo tra cuore e cielo, tra suono e silenzio.
Il brano si chiude su una frase che diventa respiro collettivo:
「光の呼吸 永遠に」
Hikari no kokyū, eien ni – Il respiro della luce, per sempre.
呼吸ひとつ 心ひとつ
Kokyū hitotsu, kokoro hitotsu
Un respiro, un cuore.
影をほどき 風に溶ける
Kage o hodoki, kaze ni tokeru
Sciolgo le ombre, mi fondo nel vento.
足音だけが 真実を知る
Ashioto dake ga, shinjitsu o shiru
Solo i miei passi conoscono la verità.
忍の道よ 静かに燃えよ
Nin no michi yo, shizuka ni moeyo
Via della pazienza, ardi nel silenzio.
忍の花 風にゆれても
Nin no hana, kaze ni yurete mo
Fiore della pazienza — anche se il vento lo scuote,
折れぬ心 水のごとく
Orenu kokoro, mizu no gotoku
Il cuore non si spezza, scorre come l’acqua.
静けさに 力あり
Shizukesa ni, chikara ari
Nel silenzio vive la forza,
刃の影に 光さす
Ha no kage ni, hikari sasu
E nella lama, la luce si posa.
竹の声が 夜をわたる
Take no koe ga, yoru o wataru
La voce del bambù attraversa la notte.
心は刃 しかし温かい
Kokoro wa yaiba, shikashi atatakai
Il cuore è una lama, eppure gentile.
忍の歌よ 空に還れ
Nin no uta yo, sora ni kaere
Canto della pazienza, ritorna al cielo.
光の呼吸 永遠に
Hikari no kokyū, eien ni
Respiro di luce, per sempre.
Un unico respiro in due movimenti
Insieme, i due brani raccontano la doppia natura dell’essere umano:
la profondità del silenzio e la leggerezza della luce.
Ascoltarli in sequenza è come meditare attraverso il suono —
una discesa, una guarigione, una rinascita.
Il progetto Il Respiro della Luce è anche una riflessione sul concetto di kokyū (呼吸) nel pensiero giapponese:
il respiro come ponte tra corpo e spirito, tra l’istante e l’eterno.
In ogni arte tradizionale giapponese — dalla cerimonia del tè al tiro con l’arco — il respiro è ciò che collega l’uomo al ritmo dell’universo.
Lasciati guidare dai due brani del Respiro della Luce.
Chiudi gli occhi, segui il suono del bambù, il vento, l’acqua.
Ritrova in te lo spazio dove tutto tace e tutto comincia.
「呼吸ひとつ 心ひとつ」
「光の呼吸 永遠に」
Un cuore, un respiro — e la luce ritorna.
Produzione: Yujo Cultural Lab
Voce e testi: YukiSogna
Frequenze: 396Hz – 528Hz – 639Hz
Progetto: Armonia del Vuoto
Disponibile su: YujoRadio e prossimamente Spotify

